NEUROPATIA E IPERTONO

Una condizione presente nella SVV è l’ipertono dei muscoli del pavimento pelvico.
A causa del dolore e dell’infiammazione delle fibre nervose, i muscoli pelvici si contraggono a scopo difensivo, formando una sorta di “laccio” attorno a vescica, vagina e retto.

Questa contrattura, cronicizzandosi nel tempo, impedisce ai tessuti e ai nervi di ossigenarsi correttamente, favorendo l’infiammazione che provoca dolore e bruciore.
Si instaura quindi un circolo vizioso dal quale è difficile uscire.
Ponendo attenzione alla zona pelvica è facile notare come il muscolo tenda a “stare su”, sia teso e difficile da rilassare.

La sofferenza delle fibre nervose che irradiano la pelvi e l’area vulvare, che aumentano di volume e di numero, sfocia nella neuropatia, che a volte può interessare anche il nervo Pudendo.